Scarpa unisex invernale allacciata Gore-Tex con suola disegno roccia art. 1969

Art. 1969 Scarpa unisex invernale allacciata gore-tex con suola disegno roccia Tomaia: A)  In pelle di mezzo vitello a fiore integro, morbida e pastosa al tatto, tinta in nero, idrorepellente e traspirante, dello spessore di 1,6-1,8 mm. Deve essere tagliata a singoli pezzi che la compongono ed unit...
  • Id: 5848
  • Codice: ES--0064
Richiedi informazioni
Seleziona le varianti per visualizzare disponibilità e prezzo
Effettua il login per visualizzare il prezzo

Art. 1969 Scarpa unisex invernale allacciata gore-tex con suola disegno roccia

Tomaia: A)  In pelle di mezzo vitello a fiore integro, morbida e pastosa al tatto, tinta in nero, idrorepellente e traspirante, dello spessore di 1,6-1,8 mm. Deve essere tagliata a singoli pezzi che la compongono ed uniti con cucitura. B) Soffietto e collarino in pelle bovina molto morbida, a fiore integro tinta in nero, idrorepellente e traspirante di spessore 1-1.1 mm. C) Rinforzo interno tallone su fodera in capra del tipo denominato scamoscina resistente all’usura, ed accoppiata con membrana impermeabile e traspirante in politetrafluoroetilene espanso, cucito su fodera e termosaldata con apposita fettuccia, onde evitare la filtrazione dell’acqua all’interno. D)  Contrafforte interno in salpa robusta (rigenerato di cuoio) preformato della stessa cambratura della forma. E) Puntale interno in tessuto impregnato di resine sintetiche termoadesive.

Fodera   (GORE-TEX°) Con cuciture termosaldate, in materiale composto da quattro diversi strati uniti assieme tramite speciali punti di colla per consentire comunque la traspirazione del piede. Il materiale utilizzato dal lato che appare visibile all’interno della calzatura e che va a contatto del piede è in tessuto non tessuto ad altissima resistenza all’usura. All’interno è posta una membrana impermeabile e traspirante per garantire l’assoluta impermeabilità della calzatura e contemporaneamente il comfort del piede. Caratteristiche tecniche: A) Materiale esterno in tessuto non tessuto, 100% poliamide ad alta resistenza all’abrasione. B) Supporto termico in feltro in poliestere. C) Membrana impermeabile e traspirante in politetrafluoroetilene espanso. D)  Supporto di maglino a struttura indemagliabile 100% poliamide monofilamento. La fodera è pertanto formata dai quattro strati sopradescritti (A+B+C+D) per un peso complessivo di circa 320 gr. Il mq. ed uno spessore di 1,5 mm. circa.

Fondo A)  Sottopiede con sistema antistatico deve essere in cuoio di spalla lavata, di spessore non inferiore a 2,00 mm. per la parte anteriore, ed unito alla parte posteriore da due strati di apposita fibra cellulosica pressata, con inserita a sandwich una lamina di acciaio a rinforzo rigido per la corretta supportazione e distribuzione del peso corporeo a terra. La parte anteriore in cuoio, dovrà essere flessibile per favorirne la deambulazione nel punto di flessione del piede. B) Suola in gomma, monoblocco disegno roccia, antistatica antiolio ed antiabrasione ad elevata aderenza comprensiva di tacco, idonea per l’assorbimento di energia nella zona del tallone.

Accessori A) Lacci in tondino poliestere idrorepellente. B) Imbottitura in gomma etilpropilenica a cellule chiuse non assorbente. C) Tutta la scarpa è cucita con filo da orlatura in poliestere multifilo idrorepellente. D) Plantare anatomico antistatico.

 Lavorazione A) Effettuata con sistema tipo “DOUBLE LASTING” (doppio montato). B) Montaggio della fodera sul sottopiede. C) Chiusura ermetica della fodera su sottopiede con un film di materiale termoadesivo in poliuretano e poliestere. D) Montaggio della tomaia sul sottopiede già preventivamente ermetizzato. E) Incollaggio suola e completamento calzatura, il tutto conforme ai requisiti di certificazione.

Download

Files e schede tecniche:

Menu